Italy’s Wine

Bardolino DOC 
AMERIGO VESPUCCI

TIPO DI VINO: Rosso
CLASSIFICAZIONE: DOC
REGIONE: Veneto
LUOGO DI PRODUZIONE: Provincia di Verona, precisamente, nella zona orientale del Lago di Garda (Veneto).
UVE: Corvina, Rondinella, Molinara e Negrara
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5%vol.
COLORE: Rosso rubino intenso, tendente talvolta al cerasuolo e recante riflessi granati con l’invecchiamento.
PROFUMO: Esprime la freschezza dell’elegante e fruttato bouquet, caratteristico e fragrante, nel quale si percepiscono note di fragole, lampone, ciliegia, ribes e marasca, con lievi accenni di spezie quali chiodi di garofano, cannella e pepe nero.
SAPORE: Asciutto, sapido, lievemente amarognolo ma armonico e equilibrato, con note che richiamano frutta rossa e frutti di bosco. Retrogusto finale lungo, secco e speziato.
ABBINAMENTI: È un vino particolarmente versatile: primi piatti della cucina italiana come pastasciutte e tagliatelle (condite con qualsiasi tipologia di sugo), risotti e zuppe a base di verdure. Fra i secondi piatti, il Bardolino si presta molto bene anche ad essere servito con carni arrostite, in umido o alla griglia, con bolliti o spezzatini con contorno di polenta e funghi. Anche con il pesce questo vino regala ottimi abbinamenti. Un altro classico accostamento è quello con le fritture, i formaggi stagionati, invecchiati e quelli erborinati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Tra i 16 e i 18°C.
COMMERCIALIZZATO IN: Brasile, Paraguay