Italy’s Wine

ROSSO DI VALTELLINA DOC “SCINTILLA” LA GRAZIA

L’origine (la vigna, l’uva)
Parecchie delle vigne site in mezza costa del comune di Tirano sono per la loro collocazione, quella più ad est dell’area vitata di Valtellina, un po’ più tardive e più eterogenee nel completamento della maturazione dell’uva Nebbiolo - Chiavennasca.

La cantina
L’uva, raccolta in platò mediamente attorno alla metà di ottobre, passa alla pigia - diraspatura e, prima ancora dell’avvio della fermentazione, ha un breve processo di macerazione prefermentativa a freddo (+ 10°C).

Il bicchiere
Rosso rubino trasparente di media intensità, ma assai vivace e luminoso. Di media potenza olfattiva, si caratterizza per finezza floreale - fruttata (viola di bosco e nocciola acerba) persistente e accattivante.

L’evoluzione
Per la sua origine e i suoi componenti organolettici è vino che pur prestandosi ad un consumo immediato è altrettanto capace di affrontare un medio lungo invecchiamento in bottiglia (3 - 7 anni). Con questa più lunga conservazione evolve la complessità gusto-olfattiva per la formazione di eteri lievemente speziati e officinali.