Italy’s Wine

VALTELLINA SUPERIORE DOCG “GOCCIA” LA GRAZIA

L’origine (la vigna, l’uva)
Le vigne in area DOCG del comune di Tirano si collocano nel cuore della fascia costiera a quota altimetrica 450/550 m s.l.m. e sono caratterizzate, insieme allo spettacolare terrazzamento di muri in sasso, anche da una prerogativa che le rende esclusive: le “murache”. Trattasi di spuntoni di roccia granitica cavati alla terra per piantumare la vigna molti anni fa, e cumulati ai bordi del terrazzo.
La cantina
Le attenzioni nella vinificazione di questo vino si rifanno all’antico uso del “rinforzo”, tradizionalmente presente in passato nella pratica vinaria della Valtellina. Al vino, ottenuto dalle uve Nebbiolo fermentate ai primi di ottobre, a circa metà novembre viene aggiunta l’uva lievemente appassita delle “murache” per favorire la ripresa della fermentazione alcolica e il completamento della trasformazione malolattica.
Il bicchiere
Rosso rubino con fugaci note porpora e appena lievi sfumature tegola. Etereo e avvolgente, porta all’olfatto eleganti sensazioni di frutta rossa matura (prugna susina, mora e lieve marasca) accompagnate da note di nocciola tostata, tabacco e officinali.
L’evoluzione
È di grande soddisfazione e ampiezza gustativa già all’inizio della commercializzazione con due anni di invecchiamento. È però nelle sue prerogative l’attitudine a migliorare e affinarsi ulteriormente nel lungo e lunghissimo tempo. Correttamente conservato, cresce qualitativamente negli anni e raggiunge l’apice con 10-12 anni di affinamento in bottiglia.